Perché l'Acqua Virgo è superiore nei cosmetici

Perché l'Acqua Virgo è superiore nei cosmetici

L'acqua distillata o demineralizzata è completamente "vuota" - priva di tutti i minerali. Questo

significa che:

• È "aggressiva" verso la pelle perché tende a "rubare" minerali dai tessuti per riequilibrarsi

• Ha un pH spesso acido che può alterare il mantello idrolipidico naturale

• Non apporta alcun beneficio attivo alla pelle

L'Acqua Virgo invece:

• Mantiene un equilibrio minerale naturale e delicato

• Bassa mineralizzazione: Questo significa che l'acqua contiene meno sali minerali rispetto ad

altre fonti, riducendo il rischio di irritazioni o secchezza cutanea.

• Ha un pH neutro/leggermente alcalino che rispetta il naturale equilibrio cutaneo

• Il basso contenuto di calcare evita la formazione di residui che possono occludere i pori

• Fornisce minerali biodisponibili che la pelle può utilizzare

In sintesi, l'Acqua Vergine è un'acqua generalmente ben tollerata dalla pelle, adatta anche per pelli

sensibili, grazie alle sue caratteristiche chimico-fisiche che favoriscono l'idratazione e l'equilibrio

cutaneo. Questa scelta formulativa rappresenta un approccio più sofisticato e rispettoso della

fisiologia cutanea.

La Storia Millenaria dell'Acqua Virgo

L'Acqua Virgo ha una storia straordinaria: l’antico acquedotto fu costruito da Marco Vipsanio

Agrippa nel 19 a.C., genero dell'imperatore Augusto, per rifornire le Terme di Agrippa nel Campo

Marzio. Il nome deriva probabilmente dalla purezza e freschezza delle sue acque, anche se una

leggenda racconta di una fanciulla che indicò le sorgenti ai soldati romani.

Un Record Storico Unico

L'Acquedotto Vergine è l'unico degli undici principali acquedotti di Roma antica rimasto

ininterrottamente in funzione sino ai nostri giorni - sono oltre 2000 anni che porta acqua ai romani!

È giunto praticamente intatto fino a oggi perché il suo percorso è quasi completamente sotterraneo e

quindi più difficile da attaccare.

Perché È Ancora Così Pura

La purezza dell'Acqua Virgo deriva da fattori storici e geografici:

1. Percorso protetto: Di lunghezza pari a circa 20 km, è l'unico acquedotto tra gli antichi a

essere rimasto sempre funzionante proprio per la sua struttura prevalentemente sotterranea

che l'ha protetta nei secoli.

2. Sorgenti originarie: Le sorgenti si trovano in zone ancora relativamente incontaminate

rispetto alle fonti moderne, mantenendo caratteristiche minerali equilibrate.

3. Filtrazione naturale: Il lungo percorso sotterraneo agisce come un sistema di filtrazione

naturale che mantiene l'equilibrio minerale senza accumuli eccessivi.Il Simbolo di Oggi

Oggi la Fontana di Trevi rappresenta la mostra terminale di questo antico acquedotto, e quando usi

l'Acqua Virgo nei tuoi cosmetici HINA ROME, stai utilizzando la stessa acqua che sgorgava per gli

imperatori romani - un'acqua che ha mantenuto le sue proprietà benefiche per oltre due millenni.

Questa è la differenza: non stai usando semplicemente "acqua", ma un patrimonio idrico millenario

con caratteristiche uniche e stabili nel tempo, testata dalla storia stessa.

Torna al blog

Lascia un commento